Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

I Mulini del Gusto e le Vie del Pane – Il Panificio Piccolo di Fossalta di Piave nei progetti europei

Immagine
“Fare buon pane non è da tutti poichè richiede oltre all'esperienza, una vocazione tutta particolare e una disponibilità non comune al sacrificio. Fare buon pane è l'utilizzo di acqua, lievito e ottima farina senza l'ausilio di quegli ingredienti che tendono ad elaborare il prodotto finale. Fare buon pane è la produzione artigianale seguendo le più antiche ricette fate di impasti preparati usando tecniche selezionate.” Ecco, racchiuso in tre punti, il segreto del buon pane artigianale, secondo Giuseppe Piccolo, fornaio di Fossalta di Piave. Con Giuseppe ci siamo conosciuti alcuni anni orsono, in occasione del 'lancio' del Percorso Internazionale I Mulini del Gusto e le Vie del Pane. Un incontro felice, concretizzatosi con la registrazione di una trasmissione televisiva rimasta storica, per la sua brevità ed efficacia. Sei minuti di contenuti culturali. Aveva solo 15 anni quando Giuseppe iniziava ad imparare l'Arte del Panificatore a Bassano del Grappa nel forno ...

Aquositas, Percorso Internazionale – L’ Antica Trattoria alla Fossetta nei progetti europei

Immagine
Facebook Il 29 novembre il  Cenacolo delle Bricole  propone all’ Antica Trattoria Alla Fossetta , Locale Storico Veneto con inizio alle 19,30,la cena con l’Autore :  Leandro Crico Segato. I Racconti, i Versi e le Poesie (Vardar e stee), il dialogo con il Giornalista Piero Turco reading a cura di Cinzia Zanardo. Il Cenacolo delle “BRICOLE” è un’associazione costituitasi presso l’Antica Trattoria alla Fossetta , con lo scopo di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali legate da ricordi e consonanze alla venezianità. Ma l’appuntamento del 29 novembre coincide anche con l’inserimento della Antica Trattoria alla Fossetta della Famiglia Doretto, nel progetto L’Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa adriatico Ionica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico ionica). I giornalisti e i comunicatori della rete internazionale Borghi d’Europa hanno inserito il Locale nel Percorso Internazionale Aquositas. Le Vi...